Home Chi siamo / Incarichi Attività Alcune realizzazioni Certificazione Energetica Utilità / Lavora con noi Contatti
  Curriculum Vitae
Chi siamo / Incarichi >> Curriculum Vitae >> Michele Franchi
Ing. Michele Franchi
 
Data di nascita
08/10/1979
 
Istruzione ed abilitazioni professionali
-  Diploma di Maturità conseguita nel 1998 presso il Liceo Scientifico XXV Aprile di Pontedera (PI)
-  Diploma di Laurea in Ingegneria Edile conseguito nel 2005 presso la Facoltà di Ingegneria di Pisa con la votazione di 110 e lode
-  Abilitazione all'esercizio della Professione di Ingegnere conseguita nel 2005 ed iscrizione all'Ordine degli Ingegneri di Pisa al n°2349
- Conseguimento nel 2008 del titolo di verificatore dello stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici, previo partecipazione a
   corso formativo della durata di 120 ore attuato dall’Agenzia Energetica di Pisa con il patrocinio della Regione Toscana e superamento
   dell’esame finale
 
Formazione
2004 / 2005
- Stage formativo svolto presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Ponsacco (PI) per la redazione del Documento
  Preliminare all’avvio della Progettazione e del progetto  preliminare di un nuovo complesso scolastico, costituito da una scuola 
  elementare e una palestra, ubicato in località Le Melorie - Ponsacco (PI)
2005
- Partecipazione al seminario “Acustica in Edilizia” organizzato in collaborazione con il Prof. Ing. Patrizio Fausti, docente di
  Acustica all’Università degli Studi di Ferrara
- Partecipazione al convegno “Giornate di Studio sulle barriere architettoniche” promosso dalla CETECO S.r.l.
  Conseguimento di attestato di partecipazione al convegno nazionale “Tecniche innovative nella progettazione di edifici con elementi
  sottili in acciaio” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell’Università di Pisa
2006
- Corso di formazione sui “requisiti acustici passivi degli edifici – legge 447/95 e D.P.C.M. 5/12/97” organizzato dall’azienda USL 5 di PISA
  in collaborazione con Paver S.p.a.
- Partecipazione ad un convegno organizzato dagli ordini professionali riguardante i rischi di caduta dall’alto come previsto dalla Legge
  Regione Toscana n°.1/2005 art.86
2008
- Partecipazione ad un corso di aggiornamento relativo all’applicazione del D.M. n°37 del 22/01/2008 e al Decreto Edifici 19/02/2007in
  collaborazione con CNA Toscana e il Ministero dello Sviluppo Economico
- Partecipazione come relatore ad un corso di aggiornamento dedicato agli associati al CNA di Pisa, relativo all’applicazione del D.M.
  n°37 del 22/01/2008, in collaborazione con CNA Installazione e Impianti Pisa
- Partecipazione al convegno “D.M. Infrastrutture 14.01.2008 la nuova normativa per le costruzioni” organizzato dal Laboratorio Sigma
  in collaborazione con la Regione Toscana e l’Ordine degli Ingegneri di Firenze
2009  
- Partecipazione a due giornate di studio a Roma e a Padova organizzate da Concrete S.r.l. sull'applicazione delle Nuove Norme Tecniche
  per le costruzioni (DM delle Infrastrutture del 14/01/2008)
 
Lingue straniere
-  Buona padronanza della lingua inglese scritta e parlata
 
Conoscenze informatiche
- Sistema operativo Windows
- Pacchetto completo Microsoft Office
- Autodesk Autocad (disegno)
- Archicad (modellazione e disegno tridimensionale)
- Artlantis 4.5 (motore di renderizzazione per creazione rendering e filmati fotorealistici)
- Adobe Photoshop (Fotoritocco)
- Adobe Acrobat
- Corel Draw – Corel Photo Paint (Suite grafica)
- Concrete Sismicad (Calcolo strutturale)
- CSI SAP 2000 (Calcolo strutturale)
- Acca Suonus (Requisiti Acustici Passivi degli edifici)
- Wingas Pro (Progetto e dimensionamento di reti Gas)
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 


Home Area riservata News
   ESEDRASTUDIO.IT - ING. MICHELE FRANCHI - ING. BARBARA ZUCCHELLI - Privacy - Note legali
Powered by Logos Engineering - Lexun ® - 23/09/2023